Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Adler Alfred, Psicologia Individuale
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Adler Alfred, Psicologia Individuale
Adler, una rivoluzione incompiuta, orientata in Italia in senso psicodinamico da Francesco Parenti1 (alcuni riferimenti ai disturbi ossessivo-compulsivi). Contributo alla storia della Individualpsicologia e della psicoterapia italiana
Autore: Maiullari F., Fragapane M., De Adamich B.M., Cavasino P., Dodero V., Sacchi A., Bosetto D.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Racconto, Arte di vivere, Sogno, Evoluzionismo, Psicoanalisi, Gioco, Identità, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Racconto, Arte di vivere, Sogno, Evoluzionismo, Psicoanalisi, Gioco, Identità, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Sogno, gioco, racconto nella costruzione dell’identità personale e in psicoterapia. Nuovi suggerimenti individualpsicologici
Autore: Bastianini A.M., Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Corpo, Gioco, Contagio relazionale, Corporeità, Effetto Pigmalione
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Corpo, Gioco, Contagio relazionale, Corporeità, Effetto Pigmalione
Gruppo “Infanzia e adolescenza”
Autore: Maiullari F., Consalvo G., Iorno M., La Fronza A., Mattioni M., Pizza C., Rosolen F., Solca A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Supervisione, Contagio relazionale, Gruppo, Psicoeducazione
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Supervisione, Contagio relazionale, Gruppo, Psicoeducazione
Contagio relazionale e supervisione. Riflessioni a partire dall’esperienza presso i CDD del Comune di Milano, condotta dalla Scuola CRIFU e dall’APIAAM
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Malattia terminale, Linguaggio presimbolico, Morte, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Malattia terminale, Linguaggio presimbolico, Morte, Linguaggio
Il corpo e la voce
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Luglio - Dicembre 2018 - Numero 84
Parole chiave: Abduzione, Psicoanalisi, Parenti Francesco, Arte, Hillman James, Kandel Eric, Analisi adleriana, Libera psicoanalisi, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Luglio - Dicembre 2018 - Numero 84
Parole chiave: Abduzione, Psicoanalisi, Parenti Francesco, Arte, Hillman James, Kandel Eric, Analisi adleriana, Libera psicoanalisi, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Ricordo di Francesco Parenti e prospettive in Psicoterapia, Psicoanalisi, Libera psicoanalisi e Psicologia individuale
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Letteratura, Freud Sigmund, Antigone, Ismene, Ripudio, Potere, Psicoterapia adleriana, Volontà di Potenza
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Letteratura, Freud Sigmund, Antigone, Ismene, Ripudio, Potere, Psicoterapia adleriana, Volontà di Potenza
Il Principio di Potere. Impotenza, onnipotenza, ripudio, dall’Antigone alla clinica
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Luglio - Dicembre 2015 - Numero 78
Parole chiave: Conclusione
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Luglio - Dicembre 2015 - Numero 78
Parole chiave: Conclusione
Una conclusione inattesa
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Adolescenza, Setting, Bambino, Psicoterapia infantile / età evolutiva, Età evoutiva
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Adolescenza, Setting, Bambino, Psicoterapia infantile / età evolutiva, Età evoutiva
Il setting in età evolutiva
Autore: Maiullari F., Berselli C., Colarusso M., Marasco E.E., Mattioni M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Croce cristiana, Cultura, Inferiorità, Simbolo, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Croce cristiana, Cultura, Inferiorità, Simbolo, Compensazione