image_pdfimage_print
Autore: Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Adolescenza, Consultazione, Mindsight

Il contatto relazionale nella consultazione psicologica con gli adolescenti

Condividi su

Autore: Levy T., Martin M.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Disturbo della condotta, Aggressività, Età evoutiva, Corpo

L’espressione del disagio attraverso il corpo: una riflessione sui disturbi della condotta in età evolutiva

Condividi su

Autore: Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Psicoterapia infantile / età evolutiva, Età evoutiva, Adolescenza, Setting, Bambino, Intervento di rete

I confini del setting in età evolutiva

Condividi su

Autore: Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Rete, Età evoutiva, Servizio pubblico, Separazione genitoriale, Intervento di rete, Psicoterapia adleriana, Finzione

Lo psicoterapeuta nei servizi territoriali per l’età evolutiva: quali finzioni?

Condividi su

Autore: Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Setting, Limite, Distanza terapeutica, Incoraggiamento

L’inaccettabilità del “limite”: riflessioni sulle strategie dell’incoraggiamento di fronte ad alcune forme di “violazione del setting” in psicoterapia

Condividi su

Autore: Fassina S., Chiodo Martinetto R., Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Processo psicoterapeutico, Sogno, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Controtransfert, Relazione terapeutica

Quando il terapeuta sogna il paziente. Rifessioni su controtransfert, relazione terapeuta-paziente, processo terapeutico nelle Adlerian Psychodynamic Psychotherapies

Condividi su

Autore: Levy T., Cairo E., Fassina S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Diagnosi, Rorschach test, Sogno, Psicoterapia adleriana

Sogno e test di Rorschach: dall’utilizzo diagnostico a quello psicoterapeutico

Condividi su