Autore: Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Flessibilità, Transculturale, Psicoterapia dinamica culturale, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Flessibilità, Transculturale, Psicoterapia dinamica culturale, Relazione terapeutica
Il setting nelle psicoterapie transculturali. Sulla flessibilità del setting. Potenzialità e limiti della trans-cultura nella relazione psicoterapeutica
Autore: Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Ipercompensazione, Godel Kurt, Logica, Misticismo, Filosofia della scienza, Linguistica, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Ipercompensazione, Godel Kurt, Logica, Misticismo, Filosofia della scienza, Linguistica, Linguaggio
Tra Logica e Miticismo. Le ipercompensazioni di Kurt Godel
Autore: Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Epistemologia, Ontologia, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Epistemologia, Ontologia, Finzione
La finzione tra epistemologia e ontologia
Autore: Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Narrazione, Sogno, Fenomenologia, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Narrazione, Sogno, Fenomenologia, Finzione
Fenomenologia del sogno tra narrazione e finzione
Autore: Rovera G.G., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XIV Marzo - Ottobre 1986 - Numeri 24-25
Parole chiave: Transculturale
Pubblicato nel numero: Anno XIV Marzo - Ottobre 1986 - Numeri 24-25
Parole chiave: Transculturale
Individualpsicologia e ricerca transculturale in psichiatria
Autore: Rovera G.G., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Cultura, Schema relazionale, Preverbale, Pensiero, Filogenesi, Neurobiologia, Modello di rete, Psicoterapia dinamica culturale, Comprensione Esplicativa, Ontogenesi, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Cultura, Schema relazionale, Preverbale, Pensiero, Filogenesi, Neurobiologia, Modello di rete, Psicoterapia dinamica culturale, Comprensione Esplicativa, Ontogenesi, Linguaggio
Linguaggio e Comprensione Esplicativa
Autore: Gatti A., Lerda S., Rando L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Bambino trascurato, Bambino abbandonato, Costellazione familiare, Vittima, Ipercompensazione, Disturbo della relazione, Bambino viziato, Bullismo, Narcisismo, Cyberbullismo, Scuola, Psicoeducazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Bambino trascurato, Bambino abbandonato, Costellazione familiare, Vittima, Ipercompensazione, Disturbo della relazione, Bambino viziato, Bullismo, Narcisismo, Cyberbullismo, Scuola, Psicoeducazione
Giovani contro: i rapporti asimmetrici del bullismo e cyberbullismo. Attualità dell’interpretazione adleriana
Autore: Gasparini C., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Rappresentazione, Cultura, Immagini mentali, Comunicazione non verbale, Lingua, Psicoterapia culturale, Comunicazione interindividuale, Significato, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Rappresentazione, Cultura, Immagini mentali, Comunicazione non verbale, Lingua, Psicoterapia culturale, Comunicazione interindividuale, Significato, Linguaggio