Autore: Rovera G.G., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Sogno, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Sogno, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Presentazione: “Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze”
Autore: Fassino S., Gramaglia C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Sogno, Multimedialità, Memoria esplicita e dichiarativa, Psicologia Individuale, Neuroscienze, Significato
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Sogno, Multimedialità, Memoria esplicita e dichiarativa, Psicologia Individuale, Neuroscienze, Significato
Il sogno nella psicoterapia individualpsicologica. Riferimenti recenti alle neuroscienze
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Memoria implicita e procedurale, Rispecchiamento, Incoraggiamento, Empatia
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Memoria implicita e procedurale, Rispecchiamento, Incoraggiamento, Empatia
Empatia e strategie dell’incoraggiamento nel processo di cambiamento
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Luglio - Dicembre 2010 - Numero 68
Parole chiave: Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Conoscenza relazionale implicita, Finzione, Empatia, Mindfulness, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Luglio - Dicembre 2010 - Numero 68
Parole chiave: Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Conoscenza relazionale implicita, Finzione, Empatia, Mindfulness, Relazione terapeutica
Finzioni e processo di incoraggiamento
Autore: Fassino S., Panero M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Linguaggio degli organi, Modello biopsicosociale, Psicosomatica, Inferiorità d'organo, Compensazione, Stress, Personalità, Relazione terapeutica, Resistenza, Competenza psicoterapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Linguaggio degli organi, Modello biopsicosociale, Psicosomatica, Inferiorità d'organo, Compensazione, Stress, Personalità, Relazione terapeutica, Resistenza, Competenza psicoterapeutica
Dal linguaggio degli organi di Adler alla nuova medicina di per sé psicosomatica
Autore: Amianto F., Bertorello A., Spalatro A., Cazzaniga G., Bianconi A., Cavarero S., Signa C., Abbate Daga G., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Counseling parentale, Counseling / Counselling, Terapia familiare, Terapie combinate, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Counseling parentale, Counseling / Counselling, Terapia familiare, Terapie combinate, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori