Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Schizofrenia, Strategia terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Schizofrenia, Strategia terapeutica
Il sentimento di minaccia negli schizofrenici: implicanze per la strategia terapeutica
Autore: Fondelli P., Gherardini M.T., Fassino F., Ferrero A., Grandi L., Mezzena G., Maiullari F., Mascetti A., Picello G., Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: S.I.P.I. (Società Adleriana di Psicologia Individuale), Maschilità, Stile di Vita
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: S.I.P.I. (Società Adleriana di Psicologia Individuale), Maschilità, Stile di Vita
Interventi preordinati del Congresso S.I.P.I. 1993: “Maschilità e Stile di Vita”
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXII Giugno 1994 - Numero 35
Parole chiave: Psicologia dei farmaci, Terapie combinate
Pubblicato nel numero: Anno XXII Giugno 1994 - Numero 35
Parole chiave: Psicologia dei farmaci, Terapie combinate
La “psicologia dei farmaci” secondo la Psicologia Individuale: le terapie articolate in psichiatria
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Luglio - Dicembre 1995 - Numero 38
Parole chiave: Agente terapeutico, Identificazione creativa, Psicoterapia breve, Psicoterapia adleriana, Empatia
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Luglio - Dicembre 1995 - Numero 38
Parole chiave: Agente terapeutico, Identificazione creativa, Psicoterapia breve, Psicoterapia adleriana, Empatia
Psicoterapia Breve a orientamento individuapsicologico: riflessioni sull’agente terapeutico
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Luglio - Dicembre 1996 - Numero 40
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Creatività, Depressione, Disturbo, Deficit, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Luglio - Dicembre 1996 - Numero 40
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Creatività, Depressione, Disturbo, Deficit, Psicoterapia adleriana
Deficit, disturbo, creatività: a proposito della psicoterapia della depressione
Autore: Fassino S., Amianto F., Brustolin A., Bergese S., Bolgiani M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbi del comportamento alimentare
Psicopatologia e famiglia
Autore: Fassino S., Delsedime N., Novaresio C., Abbate Daga G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Mente relazionale, Psicobiologia, Ricerca in psicoterapia, Formazione, Cervello, Etica, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Mente relazionale, Psicobiologia, Ricerca in psicoterapia, Formazione, Cervello, Etica, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Psicoterapia e neuroscienze: crescenti evidenze etiche. Implicanze per la Psicologia Individuale
Autore: Amianto F., Gastaldi F., Bergese S., Bolgiani M., Fassino S., Levi M., Comba E., Ercole R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Rorschach test, Ricerca in psicoterapia, TCI - Temperament and Character Inventory, Psicobiologia, Diagnosi, Personalità
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Rorschach test, Ricerca in psicoterapia, TCI - Temperament and Character Inventory, Psicobiologia, Diagnosi, Personalità
Dimensioni psicobiologiche e radici psicodinamiche del temperamento: uno studio di correlazione tra TCI e test di Rorschach
Autore: Fassino S., Marozio S., Preda S., Siccardi S., Leombruni P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIV Luglio - Dicembre 2006 - Numero 60
Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Approccio psicodinamico, Incoraggiamento, Demenza
Pubblicato nel numero: Anno XXXIV Luglio - Dicembre 2006 - Numero 60
Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Approccio psicodinamico, Incoraggiamento, Demenza