Autore: Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Trattamento articolato, Memoria, Neurobiologia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Corpo, Psicoterapia Sensomotoria, Trauma, Attaccamento
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Trattamento articolato, Memoria, Neurobiologia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Corpo, Psicoterapia Sensomotoria, Trauma, Attaccamento
Trauma e Attaccamento: considerazioni teorico-tecniche per un intervento articolato di Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP)
Autore: Fassina S., Passerini R., Munno A., Cairo E., Simonelli B., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca di esito, Ricerca di processo, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Ricerca in psicoterapia
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca di esito, Ricerca di processo, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Ricerca in psicoterapia
Ricerche di esito e di processo in Psicoterapia Psicodinamica Adleriana: questioni di setting
Autore: Simonelli B., Cairo E., Fassina S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting gruppale, Adolescenza, Gruppo, Disturbi di personalità, Setting individuale, Genitori, Psicoeducazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting gruppale, Adolescenza, Gruppo, Disturbi di personalità, Setting individuale, Genitori, Psicoeducazione
Setting gruppali e setting individuali nei trattamenti psicoeducativi per genitori di adolescenti con disturbi di personalità: esperienze cliniche
Autore: Fassina S., Simonelli B., Bovero A., Cairo E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Adolescenza, Disturbi di personalità, Prevenzione, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Adolescenza, Disturbi di personalità, Prevenzione, Compensazione
Le funzioni compensatorie per la prevenzione dei disturbi della personalità in Adolescenza
Autore: Fassina S., Simonelli B., Cairo E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adolescenza, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Suicidio, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adolescenza, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Suicidio, Finzione
Adolescenti e suicidio. Le finzioni che corteggiano la morte
Autore: Simonelli B., Fassina S., Cairo E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Organizzazione di Personalità, Finzione guida, Adolescenza, Psicopatologia psicodinamica, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Ragazzi a rischio, Identità, Personalità
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Organizzazione di Personalità, Finzione guida, Adolescenza, Psicopatologia psicodinamica, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Ragazzi a rischio, Identità, Personalità
Identità e personalità in adolescenza. Finzioni guida e rischio psicopatologico
Autore: Levy T., Cairo E., Fassina S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Diagnosi, Rorschach test, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Diagnosi, Rorschach test, Psicoterapia adleriana
Sogno e test di Rorschach: dall’utilizzo diagnostico a quello psicoterapeutico
Autore: Cairo E., Fassina S., Guastafierro E., Scaldaferro M., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Gennaio - Giugno 2008 - Numero 63
Parole chiave: Eterodistruttività, Suicidio, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbo Narcisistico di Personalità, Autolesionismo
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Gennaio - Giugno 2008 - Numero 63
Parole chiave: Eterodistruttività, Suicidio, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbo Narcisistico di Personalità, Autolesionismo
Considerazioni teorico cliniche sui comportamenti etero distruttivi e sul rischio suicidario nel disturbo narcisistico di personalità
Autore: Bianconi A., Simonelli B., Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Significazione, Comprensione, Narrazione, Sogno, Memoria implicita e procedurale, Interpretazione, Memoria esplicita e dichiarativa, Primi ricordi
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Significazione, Comprensione, Narrazione, Sogno, Memoria implicita e procedurale, Interpretazione, Memoria esplicita e dichiarativa, Primi ricordi
Gli equivalenti presimbolici nei sogni e nei primi ricordi: una chiave di lettura individualpsicologica
Autore: Simonelli B., Cairo E., Fassina S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX - Luglio-Dicembre 2011 - Numero 70
Parole chiave: Adolescenza, Organizzazione Borderline di Personalità, Incoraggiamento, Counseling / Counselling, Genitori, Terapia di gruppo, Mindfulness, Psicoeducazione, Mentalizzazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX - Luglio-Dicembre 2011 - Numero 70
Parole chiave: Adolescenza, Organizzazione Borderline di Personalità, Incoraggiamento, Counseling / Counselling, Genitori, Terapia di gruppo, Mindfulness, Psicoeducazione, Mentalizzazione