Autore: Bianconi A., Del Noce M.S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Memoria corporea, Regolazione emozionale, Psicosomatica
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Memoria corporea, Regolazione emozionale, Psicosomatica
“Il corpo tiene il conto…”: dal linguaggio degli organi alla medicina psicosomatica ed alla possibilità di utilizzo di approcci terapeutici integrati
Autore: Rambaudi A., Viglianco P., Bianconi A., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Separazione, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Trauma
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Separazione, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Trauma
The Difficult Task of Identity Construction in Subjects with Eating Disorders: The Trauma of Separation
Autore: Bianconi A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Analisi, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Analisi, Relazione terapeutica
Il setting analitico
Autore: Bianconi A., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse mutativo conservativo, Difese (meccanismi di), Organizzazione di Personalità, Adattamento, Espedienti di salvaguardia, Psicoterapia adleriana, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse mutativo conservativo, Difese (meccanismi di), Organizzazione di Personalità, Adattamento, Espedienti di salvaguardia, Psicoterapia adleriana, Compensazione
Le compensazioni in psicoterapia
Autore: Bianconi A., Simonelli B., Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Narrazione, Sogno, Memoria implicita e procedurale, Interpretazione, Memoria esplicita e dichiarativa, Primi ricordi, Significazione, Comprensione
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Narrazione, Sogno, Memoria implicita e procedurale, Interpretazione, Memoria esplicita e dichiarativa, Primi ricordi, Significazione, Comprensione
Gli equivalenti presimbolici nei sogni e nei primi ricordi: una chiave di lettura individualpsicologica
Autore: Bianconi A., Fassina S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Incoraggiamento
Le strategie dell’incoraggiamento nella psicoterapia con i disturbi borderline e narcisistici di personalità
Autore: Bianconi A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Luglio - Dicembre 2010 - Numero 68
Parole chiave: Transfert, Contro-atteggiamento, Finzione, Controtransfert, Empatia, Comunicazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Luglio - Dicembre 2010 - Numero 68
Parole chiave: Transfert, Contro-atteggiamento, Finzione, Controtransfert, Empatia, Comunicazione
Finzione e contro-atteggiamento
Autore: Amianto F., Bertorello A., Spalatro A., Cazzaniga G., Bianconi A., Cavarero S., Signa C., Abbate Daga G., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Counseling parentale, Counseling / Counselling, Terapia familiare, Terapie combinate, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Counseling parentale, Counseling / Counselling, Terapia familiare, Terapie combinate, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori
Counseling Parentale Adleriano per i genitori di pazienti con DCA
Autore: Bianconi A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75
Parole chiave: Sessuologia, Sessualità, Internet, Pornografia, Parafilia, Perversione, Potere, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75
Parole chiave: Sessuologia, Sessualità, Internet, Pornografia, Parafilia, Perversione, Potere, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana
Perversioni e Parafilie: riflessioni Individual Psicologiche ed esemplificazioni cliniche
Autore: Bianconi A., Del Noce M.S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Relazione implicita condivisa, Psicoterapia adleriana, Trauma, Attaccamento, Controtransfert, Mindfulness, Mentalizzazione, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Relazione implicita condivisa, Psicoterapia adleriana, Trauma, Attaccamento, Controtransfert, Mindfulness, Mentalizzazione, Relazione terapeutica