image_pdfimage_print
Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Gruppo, Corporeità, Demenza

Contagi relazionali possibili con pazienti affetti da demenza grave

Condividi su

Autore: Berselli C., Garolfi S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Fusionalità, Caregiver coniugale, Setting, Coppia, Differenziazione

Modalità di setting in una situazione di caregiver coniugale: dalla fusionalità alla differenziazione

Condividi su

Autore: Braida A.A., Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Reinserimento sociale / lavorativo, Incoraggiamento, Relazione

Il setting come strategia di incoraggiamento: condivisione di percorsi sostenibili verso il ritorno al sociale

Condividi su

Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Mitologia, Religione, Sofferenza, Cooperazione, Compensazione

Sofferenza e compensazione: dalla mitologia greca alla teologia cristiana. La risposta di Alfred Adler

Condividi su

Autore: Maiullari F., Berselli C., Colarusso M., Marasco E.E., Mattioni M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Croce cristiana, Cultura, Inferiorità, Simbolo, Compensazione

Inferiorità e compensazione. Riflessioni a partire da un simbolo fondamentale della cultura occidentale

Condividi su

Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Età evoutiva, Adolescenza, Bambino, Incoraggiamento, Counseling / Counselling

L’incoraggiamento nel counseling con i minori

Condividi su

Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVI Luglio - Dicembre 1998 - Numero 44
Parole chiave: Famiglia del paziente, Cura, Autobiografia, Bambino maltrattato

ARTE E CULTURA: “Pel di carota”: l’autobiografia come cura di sé

Condividi su

Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Inferiorità, Sé creativo, Linguaggio analogico, Mozart Wolfgang Amadeus, Musica, Compensazione

ARTE E CULTURA: Wolfgang Amadeus Mozart: il “Sé Creativo” e la musica della gioia

Condividi su

Autore: Ferrigno G., Berselli C., Manzotti G., Marasco E.E., Volpe C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Verbali riunioni in casa Freud, Marxismo, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale)

Alfred Adler – Il mercoledì sera in casa Freud (parte quinta): “Sulla Psicologia del Marxismo”

Condividi su

Autore: Rovera G.G. (segue bibliografia curata da Pagani M.B. e Berselli C.)
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Libro, Scritti, Pagani Pier Luigi

“I miei scritti”. Alcune riflessioni sul pensiero di Pier Luigi Pagani. Bibliografia generale

Condividi su